Drssa Afrodita Alexe
Probiotici e prebiotici: razionale scientifico dell’utilizzo
Come si sa, l’insieme dei microorganismi che vivono e si riproducono nell’intestino umano, agendo in simbiosi con il nostro corpo, prende nome di ...
Ecco cosa puoi fare:
La ricerca ha prodotto 36 risultati
Drssa Afrodita Alexe
Probiotici e prebiotici: razionale scientifico dell’utilizzo
Come si sa, l’insieme dei microorganismi che vivono e si riproducono nell’intestino umano, agendo in simbiosi con il nostro corpo, prende nome di ...
aggiornato 27/03/2024
Drssa Afrodita Alexe
L’esposizione al sole comporta dei reali benefici, soprattutto con l’arrivo della stagione calda che permette e invoglia di stare all’aria aperta e di godere del sole, del caldo e della natura: è noto come il sole aumenta il buonumore...
Drssa Afrodita Alexe
La vitamina C: definizione e proprietà
La vitamina C è chimicamente conosciuta come acido L-ascorbico; in realtà, in natura essa si presenta come un complesso organico costituito da composti e co-fattori che nell’insieme esplicano la funzione vitaminica...
Drssa Afrodita Alexe
La vitamina B12: definizione e caratteristiche
Con il nome di ‘’vitamina B12’’ viene indicato un gruppo di composti organici di colore rosso, i quali dal punto di vista chimico sono formati da un macrociclo aromatico (detto anello corrinico), con...
Dr.ssa Afrodita Alexe
aggiornato il 27/02/2024
Per disturbi del ...
Drssa Afrodita Alexe
La vitamina A è una vitamina liposolubile, essenziale per il nostro corpo, che non riesce a sintetizzarla e pertanto deve essere necessariamente introdotta con gli alimenti, sia di origine vegetale che animale.
...
Drssa Afrodita Alexe
I PROBIOTICI: non solo '' fermenti lattici''